Home
Lo studio
Mission
Team
Aree di attività
Gallery
News
Trasparenza
Contatti
Ricerca libera
Categorie
Tutti
Locazione (9)
Nessuna categoria (3)
compravendita (4)
procedure concorsuali (1)
diritto di famiglia (3)
diritto condominiale (4)
diritto immobiliare (3)
trust (2)
procedura civile (2)
diritto civile (2)
Locazione
i vizi dell′immobile locato ed i diritti del conduttore
i vizi dell′immobile locato
Secondo l′art. 1578 del codice civile, se al momento della consegna l′immobile risulta affetto da vizi che ne diminuiscano in modo apprezzabile l′idoneità all′uso convenuto, il conduttore ha diritto d...
29-03-2025
diritto civile
Il mutuo solutorio è valido o no?
contratto di mutuo
Può succedere che si abbia difficoltà a onorare le rate del mutuo ottenuto dalla Banca, magari per finanziare l′acquisto di un immobile o la propria attività. Non è infrequente che, in casi come ques...
21-03-2025
diritto civile
I nuovi confini dell′azione revocatoria ordinaria
azione revocatoria
La Cassazione a Sezioni Unite, con una recente pronuncia, ridisegna il perimetro dell′azione revocatoria ordinaria. Secondo l′art. 2901 c.c. : "il creditore anche se il credito è soggetto a condizio...
04-03-2025
procedura civile
L′intimazione di sfratto per finita locazione o morosità dopo il "correttivo Cartabia" di fine ottobre 2024
Intimazione di sfratto
Il cosiddetto Correttivo Cartabia ( D. Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164) all′art. 3, comma 8, lett. g, n. 2 prevede , a decorrere dal 26 novembre 2024, una modifica della formula di rito nella "vocatio i...
24-02-2025
diritto di famiglia
Accordi di separazione e divorzio. Benefici fiscali anche per trasferimenti immobiliari ai figli
trasferimenti immobiliari nella crisi familiare
Separazione o divorzio: sono esenti da tassazione i trasferimenti patrimoniali effettuati da un coniuge verso l′altro in esecuzione degli accordi di separazione o dello scioglimento del vincolo matrim...
24-12-2024
diritto condominiale
Condominio e ristrutturazione straordinaria. Decreto ingiuntivo anche se i lavori non sono iniziati
morosità condominiale
La delibera condominiale con la quale l′assemblea approva i lavori straordinari di ristrutturazione delle parti comuni, la relativa spesa ed il piano di riparto tra i singoli condomini, è il presuppos...
23-12-2024
compravendita
compravendita immobiliare. quando rivolgersi ad un avvocato?
Proviamo a dare una risposta alla domanda: nella compravendita immobiliare, qual è il momento giusto per rivolgersi ad un avvocato, sia per la parte venditrice che per la parte acquirente? L′acquist...
19-12-2024
procedura civile
Notifica PEC alla casella postale piena. Cosa succede?
Notifica alla casella PEC piena: è valida? Mi riferisco ad una ipotesi di notificazione a mezzo PEC di un atto processuale, eseguita dall′avvocato in base alla legge 21 gennaio 1994, n. 53, nel testo...
19-11-2024
Locazione
L′inquilino non paga. Quando fare lo sfratto per morosità?
Il conduttore non paga il canone di locazione. Quanto devo attendere, prima di fare lo sfratto per morosità? È una leggenda urbana abbastanza ricorrente, quella secondo la quale sia necessario attende...
11-11-2024
diritto condominiale
Locazioni turistiche e regolamento di condominio
È oramai sempre più frequente a Roma ed in genere nelle Città d′arte italiane (anche se in Italia sono praticamente tutte Città d′arte) il fiorire di attività ricettive o para ricettive all′interno di...
27-10-2024
«
1
2
3
4
»