diritto immobiliare
comprare casa all′asta. Consigli per gli acquisti
L′acquisto di immobili in asta, a seguito di un processo esecutivo, viene percepito dagli investitori come una operazione particolarmente sicura e conveniente. La fiducia deriva sia dalla autorevolezz...
27-10-2024
liti tra singoli condomini e delibera condominiale
Č molto frequente che le liti tra i singoli condōmini vengano portate all′attenzione dell′amministratore o dell′assemblea condominiale, quasi il Condominio fosse un arbitro o un giudice chiamato a ris...
27-10-2024
diritto di famiglia
il trust familiare
Il trust familiare č un c.d trust opaco; non svolge attivitā commerciali e gestisce un patrimonio composto da un capitale che genera reddito (quale ad esempio canoni di locazione immobiliare). Il redd...
27-10-2024
compravendita
certificato di agibilitā/abitabilitā nella compravendita immobiliare
Il certificato di agibilitā o abitabilitā č un documento fondamentale per la regolaritā urbanistica dell′immobile, storicamente introdotto con il Regio Decreto n.1265 del 1934. Tralasciandone l′evolu...
27-10-2024
Locazione
aumento ISTAT nelle locazioni commerciali
Per le locazioni commerciali torna di attualitā la problematica degli aumenti del canone, legati alle variazione degli indici ISTAT. L′inflazione infatti incide e preme sull′aggiornamento dell′affitt...
27-10-2024
Immobile non conforme e responsabilitā dell′imprenditore nel contratto di locazione commerciale.
L′imprenditore che vuole lanciare su un determinato territorio la propria iniziativa commerciale ha il dovere di effettuare una serie di valutazioni preventive. Tra queste c′č sicuramente la scelta de...
27-10-2024
Locazione
il diniego di rinnovo alla prima scadenza di una locazione abitativa
I contratti di locazione di immobili adibiti ad uso abitativo ordinario, sotto un profilo temporale, sono riconducibili a due tipologie : un tipo ha durata quattro anni pių quattro anni e l′altro ha ...
27-10-2024
immobile locato e crollo del tetto. Quali responsabilitā e diritti per locatore e conduttore?
Ipotizziamo di essere locatori di un immobile, nel quale in un certo momento del rapporto locativo, si verifica il rischio del crollo del tetto. Come dobbiamo comportarci verso il conduttore? Lui ha l...
27-10-2024
Locazione
la "buona entrata" nei contratti di locazione commerciale
Il pagamento della buona entrata, elegantemente anche definita fee di ingresso, č una consuetudine molto diffusa nelle locazioni ad uso diverso dall′abitativo In particolare ci riferiamo ai negozi, so...
27-10-2024
Locazione
affitto d′azienda e sfratto per morositā
La convalida di licenza o sfratto per finita locazione e la convalida di sfratto per morositā possono definirsi procedimenti sommari, con i quali, per il locatore, č possibile ottenere un titolo esec...
24-10-2024